Il Centro Orientamento e Placement (C.O.P) promuove e svolge attività di orientamento e informazione nei confronti degli utenti del Dipartimento di Psicologia, in particolare verso:
- studenti delle scuole secondarie superiori iscritti agli ultimi anni, al fine di offrire loro un quadro esaustivo dell’offerta formativa del Dipartimento;
- studenti universitari, per promuovere l’accesso ai servizi erogati dal Dipartimento (in collaborazione e/o in raccordo con gli altri uffici preposti) e dall’ente per il diritto allo studio;
- laureandi e laureati, per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro e nella formazione post-universitaria (con particolare attenzione alle iniziative promosse dal Dipartimento)
La tabella che segue illustra graficamente le tipologie di servizi che sono erogati:
Orientamento
Lo sportello Orientamento in presenza del COP è disponibile presso la sede di viale Ellittico al piano terra, lunedì e mercoledì dalle 14:00 alle 17:00.
Gli studenti e i docenti delle scuole secondarie superiori interessati alle attività di orientamento in entrata del Dipartimento di Psicologia possono contattarci via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere informazioni utili o per essere inseriti nella programmazione delle visite di orientamento.
Accoglienza
Il servizio di accoglienza offre supporto agli studenti nella scelta del percorso formativo più adatto. Le richieste possono essere presentate sia presso il front-office (da studenti iscritti o non iscritti) sia durante eventi specifici come gli Open Days, che prevedono l'accoglienza delle scolaresche nei locali del Dipartimento.
Tra febbraio e maggio, il progetto UNITOUR consente di effettuare visite guidate per piccoli gruppi. Durante queste visite, gli studenti possono scoprire gli spazi più significativi della vita universitaria, tra cui aule, uffici dei docenti, biblioteche e aree di studio. È inoltre possibile assistere a una lezione universitaria. In questa occasione, studenti e tirocinanti del Dipartimento fungono da guide ("ciceroni"), offrendo una panoramica del contesto universitario in circa due ore.
Consulenza di orientamento
Questo servizio è rivolto:
- agli studenti delle scuole secondarie superiori non ancora iscritti, che necessitano di consulenza individuale o di gruppo per scegliere il percorso universitario più adatto;
- agli studenti già iscritti che stanno rivalutando la loro scelta o si sentono disorientati.
Sono previsti colloqui e strumenti mirati, come questionari, per fornire indicazioni personalizzate e orientative. Il servizio offre anche informazioni utili, materiale informativo, consultazione di banche dati online e offline e, se necessario, rimandi ad altri servizi dell’Ateneo.
Tutorato
Tra i servizi offerti dal Dipartimento di Psicologia, in collaborazione con il COP, è attivo un progetto di tutorato dedicato agli studenti dei corsi di studio del Dipartimento.
I tutor, studenti laureandi e dottorandi, svolgono un ruolo di raccordo tra docenti e studenti, contribuendo a favorire l’integrazione e il successo accademico. Il loro supporto è particolarmente prezioso per i nuovi iscritti, ai quali offrono orientamento sugli spazi universitari e sui servizi disponibili. Inoltre, i tutor forniscono consulenza sui metodi di studio, aiutando nella pianificazione e nella gestione del carico accademico. Organizzano periodicamente seminari e incontri su tematiche utili, come tecniche di studio, gestione del tempo e ricerca bibliografica.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il servizio tutorato tramite email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o seguire il profilo Instagram instatutor.unicampania.psico.
Referente di Dipartimento: Prof.ssa Paola Spagnoli
Gruppo di Lavoro:
Prof.ssa Ida sergi (referente del Tutorato)
Prof.ssa Lucia Ariemma
Prof. Gennaro Cordasco
Contatti:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iniziative per l'orientamento e il tutorato
V:Orientiamo: Alla scelta della Laurea Magistrale a.a.2023/2024
Digital reputation e uso dei social nel mondo del lavoro
Welcome day Corso di Laurea Specialistiche 2023
V:Orientiamo: Alla scelta della Laurea Magistrale a.a.2023/2024
Welcome day Corso di Laurea Specialistiche.
V:Orientiamo: Alla scelta della Laurea Magistrale a.a.2022/2023
Pre-evento notte della ricerca 2021: webinar sui laboratori di ricerca
V:Orientiamo: vieni a conoscere i CdS Magistrali in Psicologia!
Tirocino in psicologia: istruzioni per l'uso
JOB4STUDENT Che lavoro fare mentre si studia?
V:Orientiamo: Lezioni aperte a Psicologia!
ITACA.08 il lungo viaggio nella psicologia clinica: fantasie, disorientamenti e incerti approdi.
Psicologia e rivoluzione digitale.
Welcome day Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Orientamento CdS Magistrali in Psicologia.
ROADMAP "Iscrizione Laurea Magistrale in Psicologia" 3a tappa.
ROADMAP "Iscrizione Laurea Magistrale in Psicologia" 2a tappa.
ROADMAP "Iscrizione Laurea Magistrale in Psicologia" 1a tappa.
Non sai quale percorso intraprendere? Vieni a Conoscere i Corsi della Laurea Magistrale.
Chi cerca...trova! La ricerca bibliografica per la stesura della tesi.
Servizio di Tutorato Trasversale
Placement
Attiene a tutti quei servizi tesi a migliorare e facilitare la transizione dall’Università al mercato del lavoro, favorendo negli utenti lo sviluppo e l’acquisizione di competenze che aumentino la loro employability.
Presso l’ufficio Cop sono previste una serie di attività quali consulenze individuali, accesso a materiale informativo (guide professionali, repertori di attività, ecc.) e banche dati e servizi telematici (database ISFOL, servizi di job search & placement, ecc.), informazione circa eventi (Fiere delle Professioni, Start Cup, ecc.) consultazione di una bacheca (curata dagli operatori del COP) con le offerte di lavoro e stage differenziate per categorie professionali e localizzazione geografica, organizzazione e conduzione di seminari di supporto alla transizione (organizzazione e stesura di un curriculum vitae, gestione efficace di un colloquio di selezione, strategie per l’autopromozione e la job-search, promozione dell’autoimprenditorialità, stesura di business plan) ed eventi di comunicazione (incontro con operatori di specifici settori produttivi/professionali).
Presso il COP è disponibile una postazione multimediale connessa a internet, mediante la quale gli utenti (previo appuntamento) posso consultare banche dati telematiche per la ricerca di offerte di stage e di lavoro.
E’ possibile anche iscriversi al gruppo su Facebook: “Centro Orientamento e Placement, Dipartimento di Psicologia”.
Riceverai informazioni sulle opportunità lavorative presenti nel mercato attuale, potrai visionare link di annunci di lavoro e stage adeguati per laureati in Psicologia, tratti dai più importanti motori di ricerca e potrai conoscere opportunità formative post laurea del Dipartimento di Psicologia e di altri Atenei, dedicate a laureati in Psicologia.
Il gruppo è riservato solo ai nostri studenti ed ex studenti, all'invio della richiesta di iscrizione sarete invitati a fornire nome, cognome e matricola. Una volta verificata la matricola, verrete aggiunti al gruppo.
Inoltre vi ricordiamo che potete consultare gli annunci, ricevere consigli sulla stesura del curriculum o utilizzare la postazione multimediale presente presso l’ufficio Cop, recandovi negli orari di apertura del front office il lunedì dalle 10:00 alle 13:00 o il martedì dalle 10:00 alle 16:00.
Guida dello studente sugli sbocchi occupazionali
- Ѐ possibile scaricare la guida al seguente LINK
Iniziative per il Placement
- Lo psicologo come lavoro autonomo: opportunità e sfide professionali
- Coaching tour 2024
- Job365 - Opening session 2024
- Psicologi nell'Esercito e nell'Arma dei Carabinieri. Impieghi e ambiti di intervento
- La Psicologia delle emergenze. Prevenzione, intervento, reclutamento.
- Psicologi della Polizia di Stato. I diversi ambiti di impiego per gli Psicologi nella Polizia di Stato
- Coaching tour 2022
- Coaching tour 2021
- Qualcosa, là fuori. Seminario informativo sulle carriere dopo la laurea in Psicologia
- Giornata informativa sul Tirocinio post-lauream.
- L'alternanza università-lavoro a Psicologia.
- La Digital Reputation. Dall'univesità al mondo del lavoro.
- Il ritratto di una professione. Lo Psicologo: definizione, ambiti di applicazione e sbocchi occupazionali.
- Coaching tour
Referente di Dipartimento:
Prof. Andrea Millefiorini
Lo sportello Placement è aperto tutti i martedì dalle ore 11 alle ore 12,30 presso il Dipartimento di Psicologia, Viale Ellittico 31 (Caserta), secondo piano, stanza n. 18.
Pagina facebook:
https://m.facebook.com/profile.php?id=523277437752134&ref=content_filter