Raffaella PERRELLA
Insegnamento di TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO C2
Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
SSD: NN
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 16,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il ruolo dello psicologo nel procedimento penale. |
Testi di riferimento | Perrella R., Russo D. (2018), La psicodinamica della relazione nelle procedure di valutazione giuridica. Il |
Obiettivi formativi | Conoscenza e capacità di comprensione. |
Prerequisiti | Conoscenze maturate nel Corso del triennio formativo. |
Metodologie didattiche | Simulate e discussione di casi clinici. |
Metodi di valutazione | Prova Pratica |
Altre informazioni | Nel corso delle attività didattiche saranno fornite indicazioni bibliografiche aggiuntive e link a materiali liberamente consultabili |
Programma del corso | 1. Evoluzione normativa dello psicologo in ambito giuridico (4 h). |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The role of the psychologist in criminal proceedings. |
Textbook and course materials | Perrella R., Russo D. (2018), La psicodinamica della relazione nelle procedure di valutazione giuridica. Il |
Course objectives | Knowledge and understanding. |
Prerequisites | Knowledge gained during the three-year training period. |
Teaching methods | Simulated and clinical case discussions. |
Evaluation methods | Practice Test |
Other information | During the teaching activities, additional bibliographical information and links to freely available materials will be provided. |
Course Syllabus | 1. Normative evolution of the psychologist in the legal field (4 h). |