Raffaella PERRELLA
Insegnamento di PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI
Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
SSD: M-PSI/07
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti |
|
Testi di riferimento |
|
Obiettivi formativi | Conoscenza e capacità di comprensione. |
Prerequisiti |
|
Metodologie didattiche | Nel corso delle attività didattiche saranno previste lezioni frontali, che approfondiranno i temi legati ai maggiori orientamenti teorici, e saranno formulate esemplificazioni cliniche e discussioni sui |
Metodi di valutazione |
|
Altre informazioni | Nel corso delle attività didattiche saranno fornite indicazioni bibliografiche aggiuntive e link a materiali liberamente consultabili |
Programma del corso | 1. Lo sviluppo e le differenze individuali tra modelli pulsionali (Sigmund Freud) e modelli relazionali (6 h); |
English
Teaching language | Italian |
Contents |
|
Textbook and course materials |
|
Course objectives | Knowledge and understanding |
Prerequisites |
|
Teaching methods | During the teaching activities, frontal lessons will be provided, which will delve into the themes linked to the major theoretical orientations, and clinical examples and discussions on the cases with the aim of creating links between theory and practice. |
Evaluation methods |
|
Other information | During the teaching activities, additional bibliographical information and links to freely available materials will be provided. |
Course Syllabus | 1. Development and individual differences between drive models (Sigmund Freud) and relational models (6 h); |