Paolo COTRUFO
Insegnamento di PSICOLOGIA CLINICA ED ELEMENTI DI PSICOTERAPIA
Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA
SSD: M-PSI/08
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso si propone di fornire agli studenti basi teoriche e competenze pratiche per la conduzione di un colloquio clinico, la conoscenza dell’importanza del setting terapeutico e la sua organizzazione, il riconoscimento dei materiali forniti dal paziente e gli strumenti a disposizione del terapeuta con cui trattarli, la relazione con il paziente nella prospettiva del transfert e del controtransfert. Inoltre saranno fornite le conoscenze di base sulle peculiarità dello psichismo umano e le differenze tra istinto e pulsione, bisogno e desiderio, sessualità infantile. |
Testi di riferimento | R.H. Etchegoyen (1986) "I fondamenti della tecnica psicoanalitica" Astrolabio. Di questo testo vanno studiati i seguenti capitoli: 4, 5, 7, 8, 9, 21, 24, 25, 32, 38. |
Obiettivi formativi | Al termine del corso lo studente deve avere le conoscenze e le abilità per: |
Prerequisiti | Conoscenze di base di psicologia dinamica e di psicopatologia. |
Metodologie didattiche | 56 ore (8cfu) di lezioni frontali (ciascuna lezione di 3 ore; 19 lezioni) con la possibilità di attività individuali o a gruppi durante la lezione. Ogni modifica di orario, giorno e luogo verranno comunicate tempestivamente agli studenti. |
Metodi di valutazione | Esame orale nel quale verranno valutate le conoscenze acquisite dallo studente sui diversi temi del corso e le sue capacità di collegare criticamente i diversi ambiti e di sintetizzarne gli aspetti rilevanti, e le sue capacità di esposizione e di proprietà di linguaggio. |
Altre informazioni | Argomenti sui quali è possibile concordare un lavoro di tesi sono: La teoria, la clinica e la psicopatologia psicoanalitica. La ricerca empirica in psicologia clinica, in particolare sulle affezioni del corpo. |
Programma del corso | A422648 - PSICOLOGIA CLINICA ED ELEMENTI DI PSICOTERAPIA (56 ore per 19 lezioni forntali) CdLM Psicologia Clinica |
English
Teaching language | Italian |
Contents | The course aims to provide students with theoretical bases and practical skills for conducting a clinical interview, knowledge of the importance of the therapeutic setting and its organization, recognition of the materials provided by the patient and the tools available to the therapist with whom treat them, the relationship with the patient in the perspective of transference and countertransference. In addition, basic knowledge on the peculiarities of human psychism and the differences between instinct and drive, need and desire, infantile sexuality will be provided. |
Textbook and course materials | R.H. Etchegoyen (1986) "I fondamenti della tecnica psicoanalitica" Astrolabio. Di questo testo vanno studiati i seguenti capitoli: 4, 5, 7, 8, 9, 21, 24, 25, 32, 38. |
Course objectives | At the end of the course the student must have the knowledge and skills to: |
Prerequisites | Basic knowledge of dynamic psychology and psychopathology. |
Teaching methods | 56 hours (8cfu) of lectures (each 3-hour lesson; 19 lessons) with the possibility of individual or group activities during the lesson. Every time, day and place change will be promptly communicated to the students. |
Evaluation methods | Oral exam in which the knowledge acquired by the student on the different topics of the course and his / her ability to critically connect the different areas and to summarize the relevant aspects, and his / her skills of exposure and language properties will be evaluated. |
Other information | Topics on which it is possible to agree on a thesis are: The theory, the clinic and the psychoanalytic psychopathology. Empirical research in clinical psychology, in particular on the affections and diseases of the body. |
Course Syllabus | A422648 - CLINICAL PSYCHOLOGY AND ELEMENTS OF PSYCHOTHERAPY (56 hours for 19 lessons provided) CdLM Psicologia Clinica |