Gaetana AFFUSO
Insegnamento di PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO APPPLICATA
Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA APPLICATA
SSD: M-PSI/04
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 56,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Durante il corso saranno discusse le principali teorie dello sviluppo sociale, dello sviluppo morale e delle problematiche esternalizzanti ed internalizzanti in adolescenza. |
Testi di riferimento | R. Schaffer – Lo sviluppo sociale – Cortina Milano |
Obiettivi formativi | Al termine del corso lo studente sarà in grado di: comprendere e ricordare le principali nozioni teorico-applicative relative alla psicologia dello sviluppo; spiegare come le nozioni teoriche possono essere applicate in ambito di ricerca e nei contesti istituzionali; utilizzare il lessico specialistico della disciplina; analizzare in maniera critica i contenuti dell'insegnamento. |
Prerequisiti | Conoscenza delle principali teorie della Psicologia dello Sviluppo e della metodologia della ricerca |
Metodologie didattiche | 56 ore (8 CFU) di lezioni frontali con attività pratiche (ciascuna lezione di 3 ore; 19 lezioni). Vengono utilizzate presentazioni in power point, facilitando il dibattito e l’analisi critica. |
Metodi di valutazione | Prova Orale. La prova orale si prefigge l’obiettivo di accertare le capacità di saper descrivere correttamente e in maniera esaustiva le nozioni teoriche, di saper fare collegamenti tra nozioni teoriche e applicazione, di saper organizzare il discorso e l’esposizione, di saper utilizzare un lessico specialistico e di saper fare collegamenti critici tra i vari argomenti dell’insegnamento. |
Altre informazioni | Le slide e i materiali utilizzati durante le lezioni saranno messe a disposizione degli studenti. |
Programma del corso | Il programma del corso si concentrerà su: |
English
Teaching language | Italian |
Contents | During the course will be discussed the main theories of social development, moral development and exernalizing and internalizing problems in adolescence. |
Textbook and course materials | R. Schaffer – Lo sviluppo sociale – Cortina Milano |
Course objectives | At the end of the course, the student will be able to: understand and remember the main theoretical-applicative concepts related to developmental psychology; explain how theoretical concepts can be applied in research and institutional settings; use the specialized vocabulary of the discipline; and critically analyze teaching content. |
Prerequisites | Knowledge of the main theories of Developmental Psychology and research methodology. |
Teaching methods | 56 hours (8 CFU) of frontal lessons with practical activities (each 3-hour lesson; 19 lessons). Power point presentations are used, facilitating debate and critical analysis. |
Evaluation methods | Oral examination. The oral examination is aimed at ascertaining the ability to correctly and comprehensively describe theoretical notions, to make connections between theoretical notions and application, to be able to organise speech and exposition, to be able to use specialist vocabulary and to be able to make critical connections between the various teaching topics. |
Other information | The slides and materials used during the lectures will be made available to the students. |
Course Syllabus | The course program will focus on: |