mail unicampaniaunicampania webcerca

    Carmela GUERRIERA

    Insegnamento di DINAMICA DI GRUPPO

    Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA

    SSD: M-PSI/07

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 42,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso ha come oggetto il gruppo psicoanalitico, analizzato attraverso il pensiero dei massimi esponenti della psicoanalisi di gruppo, divenuti modelli classici di riferimento, e con esempi dell'applicazione di tali modelli in campo clinico.

    Testi di riferimento

    TESTI DI RIFERIMENTO
    A- PARTE GENERALE
    1) R. Kaës (1999). Le teorie psicoanalitiche del gruppo. Borla, Roma, 2006.
    2) L. Grinberg, D. Sor, E. Tabak de Bianchedi (1991). Introduzione al pensiero di Bion. Raffaello Cortina Editore, Milano, 1993.
    B – PARTE MONOGRAFICA (1 TESTO A SCELTA)
    B1) G. Milana (2014) (a cura di). Processo psicoanalitico e dinamiche familiari. In psicoanalisi infantile. F. Angeli, Milano, 2014. SOLO PARTE SECONDA
    B2) C. Guerriera (2013) (a cura di). Il senso e la misura. F. Angeli, Milano. SOLO CAPITOLI di: M. Peluso, M. L. Califano, A. Gritti e F. Ferraro, P. Giusti e R. Tamajo Contarini, L. Vitiello, S. Lucariello.

    Obiettivi formativi

    Conoscenza delle principali teorie della psicodinamica di gruppo, nell'approccio psicoanalitico. Capacità di riconoscere e differenziare le principali metodologie cliniche nel campo dei gruppi. Capacità di valutare le differenti ricadute sul piano clinico delle diverse teorie della psicodinamica di gruppo. Abilità di lettura e analisi della letteratura specialistica.Capacità di comunicare in maniera personale e con pensiero critico i contenuti appresi durante il corso.

    Prerequisiti

    AVERE ACQUISITO LE CONOSCENZE DI BASE DELLE PRINCIPALI TEORIE PSICODINAMICHE E IN PARTICOLARE DELLA PSICOANALISI CLASSICA

    Metodologie didattiche

    LEZIONI FRONTALI più EVENTUALE E OCCASIONALE AUSILIO DI MATERIALE MULTIMEDIALE (es.: VIDEO ESEMPLIFICATIVI DI DINAMICHE GRUPPALI)

    Metodi di valutazione

    ESAME ORALE-INDIVIDUALE O DI GRUPPO, A LORO SCELTA- I GRUPPI CHE CONFERISCONO ALL'ESAME SONO COMPOSTI DA UN MINIMO DI 3 A UN MASSIMO DI 5 CANDIDATI - AI CANDIDATI SI CHIEDE DI ESPORRE LE TEMATICHE SPECIFICHE CONTENUTE NEI TESTI DELLA PARTE GENERALE DEL PROGRAMMA E DI CORRELARLE CON QUELLE DEL TESTO A LORO SCELTA PER L'APPROFONDIMENTO.AI GRUPPI DEI CANDIDATI DI PREPARARE UNA MAPPA CONCETTUALE SULLA BASE DI TUTTI I TESTI DEL PROGRAMMA; LA VALUTAZIONE DELL'ESAME DI PROFITTO è IN OGNI CASO INDIVIDUALE ED ESPRESSA IN VOTI (TRENTESIMI)

    Altre informazioni

    PROGRAMMA VALIDO PER GLI STUDENTI IN CORSO E FUORI CORSO E PER L'ESAME DI DINAMICHE DI GRUPPO E LABORATORIO (insegnamento attivo fino all'anno 2016-2017):

    Programma del corso

    DINAMICHE DI GRUPPO (codice: A421904)
    Prof. GUERRIERA CARMELA

    Corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica – A30
    II ANNO - 6 CFU – 42h
    A.A. 2018/2019 – 1° SEMESTRE –
    Lunedì e Giovedì - ORE 11,00-13,45

    PROGRAMMA DIDATTICO

    Conoscenze e abilità da conseguire: Obiettivo del corso è offrire agli studenti,attraverso le lezioni frontali, un apprendimento specialistico delle dinamiche gruppali, famigliari e istituzionali, nonché delle metodologie cliniche di organizzazione e conduzione dei gruppi psicoanalitici.
    Programma: Il corso ha come oggetto il gruppo psicoanalitico, analizzato attraverso il pensiero dei massimi esponenti della psicoanalisi di gruppo, divenuti modelli classici di riferimento, e con esempi dell'applicazione di tali modelli in campo clinico.
    TESTI DI RIFERIMENTO
    A- PARTE GENERALE
    1) R. Kaës (1999). Le teorie psicoanalitiche del gruppo. Borla, Roma, 2006.
    2) L. Grinberg, D. Sor, E. Tabak de Bianchedi (1991). Introduzione al pensiero di Bion. Raffaello Cortina Editore, Milano, 1993.
    B – PARTE MONOGRAFICA (1 TESTO A SCELTA)
    B1) G. Milana (2014) (a cura di). Processo psicoanalitico e dinamiche familiari. In psicoanalisi infantile. F. Angeli, Milano, 2014. SOLO PARTE SECONDA
    B2) C. Guerriera (2013) (a cura di). Il senso e la misura. F. Angeli, Milano. SOLO CAPITOLI di: M. Peluso, M. L. Califano, A. Gritti e F. Ferraro, P. Giusti e R. Tamajo Contarini, L. Vitiello, S. Lucariello.

    Metodo didattico: lezioni frontali.
    Modalità di verifica dell'apprendimento: Orale
    ALTRE INFORMAZIONI: PROGRAMMA VALIDO PER GLI STUDENTI IN CORSO E FUORI CORSO E PER L'ESAME DI DINAMICHE DI GRUPPO E LABORATORIO (insegnamento attivo fino all'anno 2016-2017):

    Orario di ricevimento del docente: martedì, 11,30 - 13,00 , SALVO DIVERSI AVVISI PUBBLICATI SULLA PAGINA DELLA DOCENTE DEL SITO DEL DIPARTIMENTO-
    Reperibilità del docente: nel giorno di ricevimento e delle lezioni, nonché via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course has as its object the psychoanalytic group, analyzed through the thought of the leading exponents of group psychoanalysis, which have become classical reference models, and with examples of the application of such models in the clinical field.

    Course objectives

    Knowledge of the main theories of group psychodynamics, in the psychoanalytic approach. Ability to recognize and differentiate the main clinical methodologies in the field of groups. Ability to evaluate the different clinical effects of the different theories of group psychodynamics. Ability to read and analyze specialized literature. Ability to communicate the contents learned during the course in a personal and critical way.

    Prerequisites

    HAVE ACQUIRED THE BASIC KNOWLEDGE OF THE MAIN PSYCODYNAMIC AND PARTICULAR THEORIES OF CLASSICAL PSYCHOANALYSIS

    Teaching methods

    FRONTAL LESSONS more EVENTUAL AND OCCASIONAL MULTIMEDIA MATERIAL (eg: VIDEO EXAMPLES OF GROUP DYNAMICS)

    Evaluation methods

    ORAL-INDIVIDUAL OR GROUP EXAMINATION, IN THEIR CHOICE- GROUPS THAT CONFER THE EXAM ARE MADE FROM A MINIMUM OF 3 TO A MAXIMUM OF 5 CANDIDATES - CANDIDATES WILL BE ASKED TO EXPOSE THE SPECIFIC ISSUES CONTAINED IN THE TEXTS OF THE GENERAL PART OF THE PROGRAM AND TO CORREL THEM WITH THOSE OF THE TEXT TO THEIR CHOICE FOR THE DEEPENING. IN THE GROUPS OF CANDIDATES TO PREPARE A CONCEPTUAL MAP ON THE BASIS OF ALL THE TEXTS OF THE PROGRAM; THE ASSESSMENT OF THE PROFIT EXAMINATION IS IN ANY INDIVIDUAL AND EXPRESSED CASE IN VOTES (THIRTY)

    Other information

    PROGRAMMA VALIDO PER GLI STUDENTI IN CORSO E FUORI CORSO E PER L'ESAME DI DINAMICHE DI GRUPPO E LABORATORIO (insegnamento attivo fino all'anno 2016-2017):

    155/5000
    PROGRAM VALID FOR STUDENTS IN PROGRESS AND OUT OF THE COURSE AND FOR THE EXAMINATION OF GROUP DYNAMICS AND LABORATORY (teaching active until the year 2016-2017):

    Course Syllabus

    GROUP DYNAMICS (code: A421904)
    Prof. GUERRIERA CARMELA

    Master's degree in Clinical Psychology - A30
    II YEAR - 6 CFU - 42h
    A.A. 2018/2019 - 1ST HALF -
    Monday and Thursday - 11.00-13.45 hours

     EDUCATIONAL PROGRAM

    Knowledge and skills to be achieved: The aim of the course is to offer students, through lectures, a specialized learning of group, family and institutional dynamics, as well as clinical methodologies of organization and management of psychoanalytic groups.
    Program: The course has as its object the psychoanalytic group, analyzed through the thought of the greatest exponents of group psychoanalysis, which have become classical models of reference, and with examples of the application of such models in the clinical field.
    REFERENCE TEXTS
    GENERAL PART
    1) R. Kaës (1999). The psychoanalytic theories of the group. Borla, Rome, 2006.
    2) L. Grinberg, D. Sor, E. Tabak de Bianchedi (1991). Introduction to Bion's thought. Raffaello Cortina Editore, Milan, 1993.
    B - MONOGRAPHIC PART (1 TEXT BY CHOICE)
    B1) G. Milana (2014) (edited by). Psychoanalytic process and family dynamics. In child psychoanalysis. F. Angeli, Milan, 2014. ONLY SECOND PART
    B2) C. Guerriera (2013) (edited by). The sense and the measure. F. Angeli, Milan. ONLY CHAPTERS of: M. Peluso, M. L. Califano, A. Gritti and F. Ferraro, P. Giusti and R. Tamajo Contarini, L. Vitiello, S. Lucariello.

    Teaching method: lectures.
    Learning assessment procedures: Oral
    OTHER INFORMATION: VALID PROGRAM FOR STUDENTS IN PROGRESS AND OUT OF THE COURSE AND FOR THE EXAMINATION OF GROUP DYNAMICS AND LABORATORY (teaching active until 2016-2017):

    Office hours of the lecturer: Tuesday, 11.30 am - 1.00 pm, EXCEPT FOR OTHER NOTICES PUBLISHED ON THE PAGE OF THE PROFESSOR OF THE DEPARTMENT SITE-
    Availability of the teacher: on the day of receipt and lessons, as well as by e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype